Il mondo delle simbiosi narrato da Josef Reichholf

Il mondo delle simbiosi narrato da Josef Reichholf

“Ogni amico è un tesoro” è il titolo del testo di Josef Reichholf, zoologo, biologo ed ecologo tedesco, edito per la prima volta nel 2017 e pubblicato in Italia da Aboca nel 2022. Se volete farvi affascinare, stupire e conoscere qualcosa in più del mondo ricco e...

MORDERE: VOCE DEL VERBO BACIARE

MORDERE: VOCE DEL VERBO BACIARE

Figura 1 "YOUNG CANNIBALISM", SDAZED, 2022. Mordere e baciare hanno la medesima e aggressiva valenza coniugativa. Il bacio simula il morso, il morso emula il bacio. Il morso come il bacio oltrepassano le specie e i generi, le famiglie, le classi e i regni: sono il...

L’uomo alla fine dell’uomo

L’uomo alla fine dell’uomo

Folletto. Voi gli aspettate invan: son tutti morti, diceva la chiusa di una tragedia dove morivano tutti i personaggi. Gnomo. Che vuoi tu riferire? Folletto. Gli uomini sono tutti morti e la razza è perduta. La più radicale tra le distopie è la fine del mondo e...

Eppur sono mondo!

Eppur sono mondo!

EPPUR SONO MONDO!     [...] a particular incident happened while a was convalescing, that’s when I got this scar actually from this accident. A friend of mine came over to see me and I was confined to bed and I couldn’t move…but as she left, she said: “Shall I put a...

Mimetismo: forme fatte per essere interpretate

Mimetismo: forme fatte per essere interpretate

Il mimetismo è un fenomeno naturale la cui complessità e varietà sono direttamente proporzionali a fascino e stupore suscitati. La prima immagine che comunemente gli si associa è il camaleonte che cambia il colore della propria pelle riprendendo in modo talmente...

La vicinanza di uno sguardo

La vicinanza di uno sguardo

Guardo la Balli negli occhi. Profondi occhi scuri. Chissà cosa hanno visto, prima che ci conoscessimo. Mi piacerebbe me lo potesse raccontare.Aguzzo la vista: forse, attraverso gli occhi, posso guardarle dentro? Scoprire cosa pensa? Scrutarne l'interiorità?No, ciò che...

L’UOMO INAFFERRABILE

L’UOMO INAFFERRABILE

Il fenomeno del Postumanesimo si rintraccia anche ricorrendo alla Letteratura di Fabbrica; essa si propone di indagare la condizione esistenziale dell’uomo all’interno della fabbrica, che esiste nella sua consistenza di meccanismo produttivo. Un esempio fondamentale è...

“Lingua” or “Linguaggio”?

“Lingua” or “Linguaggio”?

Italian language distinguishes between linguaggio and lingua. Those have a different meaning and are used in different contexts. In English, it does not exist such a distinction. English speakers would use “language”, indicating “Italian language” or “musical...