L’estasi nell’alterità animale — di Roberto Marchesini
La zooantropologia ha introdotto un cambiamento radicale nella visione del processo culturale: la cultura da risultato emanativo dell'essere umano (frutto di una visione antropocentrica) diviene un processo che deriva dall'ibridazione con l'eterospecifico. L'alterità non umana è concepita come un partner dialogico fondamentale nella costruzione dell'umano, un partner di conoscenza, in
Continua a leggere