L’animalità come soggettività desiderante — di Roberto Marchesini
Con Etologia filosofica, Roberto Marchesini ha creato un nuovo concetto di soggettività animale, polemizzando con letture (recenti e contemporanee) che hanno recluso l'animalità nel regno del macchinico, oggettificandola. Secondo Marchesini, non è sufficiente attribuire all'animale una coscienza per non ricadere nella concezione di animale automa e propone di declinare l'animalità
Continua a leggere