Pier Luigi Capucci si occupa di relazioni tra scienze, tecnologie e cultura e di sistemi di comunicazione. Insegna all’Accademia di Belle Arti di Urbino. Ha insegnato nelle università di Roma “La Sapienza”, Bologna, Firenze, Urbino e SUPSI (Lugano) e nelle accademie di Carrara e NABA. È Director of Studies del programma di dottorato T-Node del Planetary Collegium dell’Università di Plymouth. Ha pubblicato i libri Realtà del virtuale. Rappresentazioni tecnologiche, comunicazione, arte, Bologna, CLUEB; Il corpo tecnologico. L’influenza delle tecnologie sul corpo e sulle sue facoltà, Bologna, Baskerville; Arte e tecnologie. Comunicazione estetica e tecnoscienze, Bologna, Ed. dell’Ortica, ripubblicati in varie edizioni anche in eBook, e oltre 300 testi in libri, riviste, e atti di convegni in Italia e all’estero. Ha all’attivo un’attività ultraventennale di cura di mostre, eventi, progetti e di partecipazione a convegni e conferenze in ambito nazionale e internazionale. Nel 1994 ha fondato e diretto NetMagazine/MagNet, progetto di ricerca sulle tecnologie di comunicazione e primo magazine sul Web in Italia. Nel 2000 ha fondato Noema, testata sulle relazioni tra scienze, tecnologie, cultura e società, di cui è presidente, selezionata nel 2003 da RAI International come miglior sito italiano. Ha fondato e dirige la collana editoriale <mediaversi> (Noema-CLUEB), il cui comitato scientifico è internazionale. Ha lavorato a progetti europei sulle tecnologie di comunicazione e ha svolto consulenze e ricerche per enti, università, istituzioni pubbliche e private e aziende. Ha fatto parte dell’International Advisory Board di Ars Electronica per la categoria Net Communities.
Laura De Grazia
Laura De Grazia, membro della redazione del Centro Studi che si occupa di aggiornare i contenuti del sito.
http://www.filosofiapostumanista.it/